Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile presso il produttore · 100+ pezzo · 3-7 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Non più disponibile
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile presso il produttore · 100+ pezzo · 3-7 Tage
Disponibile presso il produttore · 100+ pezzo · 3-7 Tage
Non più disponibile
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile presso il produttore · 100+ pezzo · 3-7 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Cavi e adattatori HDMI per Raspberry Pi
Trovate il cavo HDMI perfetto per il vostro Raspberry Pi! Prima di tuffarvi in progetti e scoperte entusiasmanti con il vostro Raspberry Pi, avete bisogno della giusta connessione al vostro display. Un'immagine nitida e un suono chiaro sono la chiave per un'esperienza senza problemi. Che siate alle prime armi o professionisti di Raspberry Pi, il giusto cavo o adattatore HDMI fa la differenza. Scopriamo insieme perché questi piccoli aiutanti sono così importanti e a cosa bisogna prestare attenzione al momento dell'acquisto!
Perché servono i cavi e gli adattatori HDMI per il Raspberry Pi?
Con un cavo o un adattatore HDMI è possibile collegare il Raspberry Pi a un monitor o a un televisore. Ciò consente di utilizzare un'interfaccia grafica o di visualizzare contenuti multimediali su uno schermo più grande.
Vantaggi dei cavi e degli adattatori HDMI
Alta risoluzione: l 'HDMI consente di visualizzare video e immagini in Full HD o addirittura in 4K, a seconda del modello di Raspberry Pi e dello schermo di cui si dispone.
Trasmissione audio: I cavi HDMI trasmettono sia i segnali video che quelli audio, quindi non è necessario un collegamento audio separato.
Compatibilità universale : l'HDMI è uno standard ampiamente diffuso, quindi è possibile collegare il Raspberry Pi alla maggior parte dei display moderni.
Cosa considerare al momento dell'acquisto
Lunghezza: considerate la distanza del vostro Raspberry Pi dallo schermo e scegliete un cavo di lunghezza adeguata.
Versione: esistono diverse versioni di HDMI. Assicurarsi che il cavo o l'adattatore sia compatibile con la versione HDMI del Raspberry Pi e dello schermo.
Connessioni placcate in oro: Offrono una migliore qualità di trasmissione e sono più resistenti alla corrosione.
Note speciali per il Raspberry Pi
Micro o mini HDMI: alcuni modelli di Raspberry Pi, come il Raspberry Pi 4, utilizzano connessioni micro o mini HDMI invece della HDMI standard. Pertanto, assicurarsi di scegliere il cavo o l'adattatore giusto.
Alimentazione: Alcuni adattatori HDMI possono richiedere un'alimentazione supplementare. Assicurarsi che il Raspberry Pi sia in grado di fornire energia sufficiente per l'adattatore.
Impostazioni della risoluzione: Quando si collega un monitor o un televisore per la prima volta, potrebbe essere necessario regolare le impostazioni di risoluzione del Raspberry Pi per ottenere un'immagine ottimale.