Schede relè

Moduli relè e relè a scheda

I relè a scheda sono la soluzione perfetta per la trasmissione sicura e affidabile di correnti e tensioni elevate, ideali per l'utilizzo con i microcontrollori. Approfittate della nostra pluriennale esperienza e della nostra ampia gamma di relè a scheda per il vostro progetto.

Cosa sono le schede relè e i moduli relè?

I relè sono circuiti che consentono di controllare un circuito elettrico commutando un circuito più piccolo. Una scheda relè è un circuito che contiene diversi relè e consente di commutarli tramite un controllore come un computer o un microcontrollore. Un modulo relè è una versione più piccola di una scheda relè che contiene un solo relè e spesso è più facile da usare. Possono essere utilizzati per accendere e spegnere dispositivi elettrici, trasmettere segnali e controllare circuiti.

A cosa servono i relè?

Le schede e i moduli relè sono utilizzati in molte applicazioni in cui è necessario controllare a distanza dispositivi o circuiti elettrici. Alcuni esempi di utilizzo dei relè sono:

Automazione degli elettrodomestici: I relè possono essere utilizzati per accendere e spegnere automaticamente apparecchi elettrici come macchine da caffè, lavatrici o luci.

Controllo delle macchine: i relè possono essere utilizzati per accendere e spegnere le macchine e controllarne le funzioni.

Trasmissione di segnali: i relè possono essere utilizzati per trasmettere segnali da un luogo all'altro aprendo o chiudendo i circuiti.

Sistemi di sicurezza: i relè possono essere utilizzati per controllare allarmi o altri sistemi di sicurezza.

Per utilizzare un relè, è necessario collegarlo a un controllore come un microcontrollore o un computer. Il controllore invia quindi un segnale al relè per aprire o chiudere il circuito elettrico. In alcuni casi, il relè può anche essere controllato manualmente mediante un interruttore.

Come si possono utilizzare i relè con un microcontrollore?

I relè possono essere utilizzati con i microcontrollori collegandoli alle uscite del microcontrollore. Il microcontrollore può quindi inviare segnali ai relè per commutarli. Un tipico collegamento di un relè a un microcontrollore si presenta come segue:

L'uscita del segnale del microcontrollore è collegata all'ingresso di controllo del relè.

Il circuito che il relè deve commutare è collegato ai contatti del relè.

Quando il segnale del microcontrollore viene inviato all'ingresso di controllo del relè, quest'ultimo apre o chiude il circuito.

Esistono diversi tipi di relè in grado di gestire tensioni e correnti diverse, quindi è importante scegliere il relè giusto per l'applicazione. È inoltre importante assicurarsi che il microcontrollore abbia una potenza sufficiente per controllare il relè.

Esistono anche moduli relè già dotati di circuiti di controllo, come un transistor, che possono essere collegati direttamente alle uscite di un microcontrollore senza bisogno di circuiti aggiuntivi.

Cosa considerare quando si acquista un relè per schede?

Quando si acquistano i relè, è necessario considerare alcuni aspetti per assicurarsi che il relè sia adatto alla propria applicazione:

Tensione e corrente:

Assicurarsi che il relè sia adatto alla tensione che verrà utilizzata nel circuito.

Contatti di commutazione:

Assicurarsi che il relè abbia il tipo di contatti di commutazione corretto per l'applicazione. Alcuni relè hanno contatti normalmente chiusi, mentre altri hanno contatti normalmente aperti.

Capacità di commutazione:

Verificare che il relè abbia la capacità di commutazione necessaria per l'applicazione e la frequenza di commutazione del relè prima di doverlo sostituire.

Dimensioni:

Assicurarsi che il relè rientri nello spazio disponibile.

Certificazioni e standard:

Controllare la scheda tecnica per verificare se il relè soddisfa determinate certificazioni o standard richiesti per l'applicazione.

Produttore:

Scegliete un produttore affidabile con una buona reputazione e un buon supporto tecnico.

Il relè migliore per la vostra applicazione dipenderà dai vostri requisiti e dalle circostanze specifiche, quindi è bene fare una ricerca accurata e considerare i fattori di cui sopra prima di prendere una decisione.